Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

convegno
Pagina 1 di 2

LA RIFORMA STRAVOLGE GLI EQUILIBRI TRA I POTERI DELLO STATO

Caos organizzativo, impoverimento e svuotamento delle funzioni nella Corte saranno le prime conseguenze di una riforma voluta a tutti i costi con gravi ricadute sui cittadini che hanno il diritto di avere un giudice indipendente, autonomo e garante del corretto utilizzo dei loro soldi.

02/04/2025

CONTABILITÀ PUBBLICA, CORTE DEI CONTI FONDAMENTALE NEL QUADRO DELLA GOVERNANCE EUROPEA

“Il confronto sul tema dello Stato sociale nella nuova governance economica europea non può ignorare sul piano nazionale la riforma della Corte dei conti, attualmente in discussione alla Camera” ha affermato Paola Briguori, presidente dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti Intervenuta al VII Convegno di Contabilità Pubblica  presso il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno.

29/11/2024

A Catania convegno di studi in memoria di Francesco Rapisarda

A distanza di vent’anni dall’inattesa scomparsa di Francesco Rapisarda, Procuratore regionale della Corte dei conti per la Regione siciliana, il convegno di studi dedicato alle relazioni sinergiche tra efficienza amministrativa ed efficienza giudiziaria si propone l’obiettivo primario di mettere a confronto le idee e le opinioni sugli strumenti utilizzabili per il benessere sociale e lo sviluppo e la crescita economica delle comunità locali, in un quadro complessivo marcato dalle differenze e dalle discriminazioni territoriali.

04/12/2023