foti
Pagina 1 di 1

LA RIFORMA STRAVOLGE GLI EQUILIBRI TRA I POTERI DELLO STATO

Caos organizzativo, impoverimento e svuotamento delle funzioni nella Corte saranno le prime conseguenze di una riforma voluta a tutti i costi con gravi ricadute sui cittadini che hanno il diritto di avere un giudice indipendente, autonomo e garante del corretto utilizzo dei loro soldi.

02/04/2025

COMITATO INTERMAGISTRATURE: FORTE PREOCCUPAZIONE SULLE RIFORME

Riportiamo il comunicato stampa congiunto di tutte le Associazioni italiane di magistrati pubblicato oggi, 4 marzo 2025 Il Comitato Intermagistrature, come composto dalle associazioni rappresentative dei magistrati ordinari, contabili, amministrativi, tributari e militari, attraverso tutte le sue componenti, esprime forte preoccupazione per i contenuti e le modalità con cui vengono portate avanti riforme destinate a incidere profondamente sull’esercizio della giurisdizione e sull’organizzazione e l’autogoverno delle magistrature, con potenziale alterazione degli stessi rapporti tra le istituzioni quali delineati nel vigente quadro costituzionale ed europeo.

04/03/2025

Seduta straordinaria del Consiglio direttivo dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti

“Il Consiglio direttivo dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti esprime netta contrarietà a ipotesi di riforma volte ad incidere pesantemente sui complessivi equilibri delle funzioni  istituzionali della Corte dei conti come delineati dalla Costituzione, oggetto  di recente iniziativa parlamentare, così ribadendo quanto più volte rappresentato nelle competenti sedi e in occasione dell’audizione informale dinanzi alle Commissioni parlamentari sul testo del progetto di legge Foti”.

30/09/2024