Diritto e tecnica contabile. Le nuove frontiere dell’interpretazione nel mondo degli algoritmi
Convegno in occasione della presentazione del n. 2/2023 della Rivista Bilancio Comunità Persona.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Convegno in occasione della presentazione del n. 2/2023 della Rivista Bilancio Comunità Persona.
A distanza di vent’anni dall’inattesa scomparsa di Francesco Rapisarda, Procuratore regionale della Corte dei conti per la Regione siciliana, il convegno di studi dedicato alle relazioni sinergiche tra efficienza amministrativa ed efficienza giudiziaria si propone l’obiettivo primario di mettere a confronto le idee e le opinioni sugli strumenti utilizzabili per il benessere sociale e lo sviluppo e la crescita economica delle comunità locali, in un quadro complessivo marcato dalle differenze e dalle discriminazioni territoriali.
Ci sono ancora tanti ostacoli nel diritto allo studio per le donne e resta ampio il divario di genere nella scelta dei percorsi di studio nelle materie Stem, cioè in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico o matematico, che poi preclude in maniera significativa l’accesso al mondo del lavoro.