PNRR, incontro positivo tra Fitto e l’Associazione Magistrati Corte conti
Auspicato l’avvio di un dialogo per la corretta attuazione dei programmi di spesa
Domani, martedì 19 settembre ore 12.30, nell’Aula Turina della Corte dei conti, si parlerà di “Profili tecnico-statistici del SEC 2010”, un tema fondamentale per la tenuta dei conti pubblici nell’incontro promosso in collaborazione con l’ISTAT.
Auspicato l’avvio di un dialogo per la corretta attuazione dei programmi di spesa
Auspicato l’avvio di un dialogo per la corretta attuazione dei programmi di spesa
“Nelle diverse magistrature le donne hanno un ruolo sempre maggiore, in alcuni casi numericamente hanno superato la presenza maschile, ma la strada da fare non è finita, soprattutto per raggiungere ruoli apicali.
Briguori: chiediamo con urgenza al Governo un tavolo di confronto sul tema
L’Associazione Magistrati della Corte dei conti esprime forte preoccupazione sulla proposta, riportata da alcuni media, di innalzamento dell’età pensionabile dei magistrati appartenenti alle diverse magistrature, attraverso un intervento legislativo estemporaneo.
Il ruolo centrale della Corte per le politiche di sviluppo e la crescita del Paese sul piano del controllo dei flussi finanziari e del PNRR; la riforma del consiglio di presidenza, l’organo di autogoverno della Corte, per allinearlo a quelli delle altre magistrature con la prevalenza dei togati sui laici per garantire in tale modo l’indipendenza della magistratura contabile; la responsabilità amministrativa e l’ipotesi di una riforma organica sono stati i temi al centro dell’incontro con il Presidente della Repubblica della presidente e della giunta dell’Associazione nazionale magistrati della Corte dei conti.